
Montalcino
Degustare buon vino immersi in un paesaggio da favola
Piccolo comune, tra le province di Grosseto e Siena, dominante la cima di una collina noto per il celebre vino Brunello di Montalcino e i vigneti di Sangiovese.
Di origine etrusca, Montalcino ha conosciuto il suo periodo di massimo splendore durante il Medioevo seppur costantemente considerata città satellite di Siena alla quale rimase fedele fino all' annessione al Granducato di Toscana e alla conseguente Unità d'Italia.
Molto bello e caratteristico è il paesaggio tipicamente toscano, incontaminato e immerso nella natura selvaggia o coltivata a vigneti. Monumenti e luoghi di interesse artistico e architettonico sono presenti in gran quantità, da non perdere il centro storico, la Fortezza, l' Abbazia di Sant'Antimo le numerose Chiese e Pievi.