
Monte Amiata
Degustare buon vino immersi in un paesaggio da favola
Il Monte Amiata è un rilievo di antica origine vulcanica collocato tra Maremma, Val d'Orcia e la Val di Chiana, che raggiunge l'altezza massima di 1738 mt slm. Il suo ambiente naturale è caratterizzato da boschi selvaggi, sorgenti di acqua spesso compresi in numerose aree protette ed in un importante parco faunistico.
Monumenti e luoghi d'interesse sono sparsi su tutto il comprensorio del Monte Amiata, e spaziano dalle architetture monumentali del medioevo, alle abbazie romaniche alle Chiese rinascimentali e barocche, ai musei mineralogici e dei siti estrattivi attivi fino allo scorso secolo.
Molto radicata la presenza di vigneti ed oliveti dalle raffinate produzioni quali sono da ricordare l'olio di Seggiano e il Montecucco DOC. Luogo ideale per escursioni, trekking, canoa; mentre sulla vetta è possibile praticare lo sci grazie alla presenza degli impianti e a 12 Km di piste.