
Pitigliano
In Toscana, in provincia di Grosseto, centro di millenaria importanza, scavato nel tufo è abitato da millenni
Pitigliano si offre al turista in un suggestivo scenario; questo paese si erge infatti sul crinale di un promontorio in un panorama di rara bellezza, racchiuso tra valli verdi attraversate dal Lente e dal Meleta, i due fiumi del luogo. Le pareti di tufo hanno permesso alla natura di creare centinaia di caverne, mentre le case-torri ne accentuano l’impronta medioevale. Famoso è il ghetto ebraico, ancora visitabile, che ha valso a Pitigliano il titolo di “piccola Gerusalemme”, a causa della fiorente e attiva comunità ebraica che vi si era stabilita nel XV secolo.
La ricchezza di Pitigliano è dovuta anche ad una buona produzione vinicola, che dona alle nostre tavole pregiate etichette quali il Bianco di Pitigliano, uno dei primi a cui è stata attribuita la denominazione DOC.